Tuesday, April 19, 2011

Venezia Again

Oggi sono andato a Venezia a fare la solita passeggiata, ma stavolta avevo con me la Nikon D7000, che ho quindi messo alla prova, anche, anzi soprattutto per quanto riguarda la modalità video. Lo stabilizzatore aiuta incredibilmente, soprattutto quando si effettuano riprese da fermo, sembra quasi di avere un cavalletto.  In attesa del filmato ecco qualche foto:

dettaglio pozzo

dettaglio pozzo

dettaglio scopa

manichino senza volto

dettaglio colonna palazzo ducale

pavimento palazzo ducale

finestra palazzo ducale

dettaglio finestra palazzo ducale

cabine telefoniche

manichino

il gatto del mio vicino...non so il suo nome, io l'ho chiamato Franco...

Thursday, April 14, 2011

Considerazioni varie ed eventuali... Parte 2

Eccoci alla seconda parte di questo agromento. Prima di tutto vi mostro il video realizzato con iMovie dell'introduzione che avrei voluto utilizzare per l'arrivo a Kyoto, la prima meta del viaggio in Giappone.


Come potete vedere avevo già sistemato tutto, bastava solamente allungare/accorciare le varie riprese in base alle esigenze, ma la base era già pronta. Avevo già preparato tutto anche per le altre mete (tokyo, osaka, miyajima, hiroshima ecc). Peccato...li terrò pronti per l'anno prossimo, magari nel frattempo può darsi che mi venga qualche altra idea migliore :)

Ora veniamo alla seconda parte vera e propria. Dopo la delusione cocente per il viaggio rinviato, avevo bisogno di sfogarmi in qualche modo. Il desiderio subito successivo a quello del viaggio in Giappone era comprare una fotocamera semi-professionale di alto livello, e quindi ho preso la borsa con le mie due fotocamere, obiettivi vari e flash esterno, e sono andato da Photomarket, un negozio che permuta l'usato senza problemi. Ho fatto un bel bancomat da €500,00 e mi sono portato a casa la Nikon D7000 + 18-105 VR. Il destino ha poi voluto che dopo due giorni mi capitasse tra le mani una Rolleiflex GX ad un prezzo stracciatissimo (€400,00). Non ho dormito la notte pensando a quella fotocamera. Spendere altri €400,00 per quello che guadagno io è una bella batosta, ma alla fine ho deciso di comprarla ugualmente. Alla fine è stato meglio così, altrimenti sono sicuro che avrei rimpianto tutta la vita di essermi lasciato sfuggire un occasione più unica che rara. Semmai il prossimo mese "tirerò un pò la cinghia" come ho fatto in passato per mettere da parte i soldi per il viaggio in Giappone.

Ora sono contento di quello che ho fatto. La Nikon D7000 mi sta regalando grandi soddisfazioni giorno dopo giorno, e la Rolleiflex, beh, quella ha già trovato un posto nel mio cuore :)

Wednesday, April 13, 2011

Considerazioni varie ed eventuali... Parte 1

Stasera non ho nulla da fare, quindi ho deciso di scrivere qualche cavolata sul blog. Prima, mentre facevo la solita doccia serale, stavo riflettendo sul fatto che questi ultimi 4 mesi sono stati molto stimolanti e pieni di emozioni. Prima di tutto c'è stata la "questione Giappone" con il viaggio prenotato e poi rimandato a causa dello tsunami, poi è arrivata la shopping-mania che mi ha portato a spendere un sacco di soldi in attrezzatura fotografica. 
Ma andiamo per gradi, lo scorso anno ero in una fase di stasi assoluta. La fotocamera era rimasta per mesi dentro la borsa (cosa mai successa prima) e l'ispirazione non voleva saperne di uscire allo scoperto. Poi ho cliccato il pulsante "invia" sul modulo di iscrizione al viaggio in Giappone, e da quel momento la mia testa è andata in modalità "berserk" (tanto per restare in tema Giappone) ed ha iniziato a "vomitare" idee tanto che mi sono dovuto munire di blocco notes e penna da portare sempre in giro in modo tale da annotare tutte le cose che mi venivano in mente.
Prima di tutto ho scritto una lista di cose da comprare, tra le quali una Canon 500D, visto che la mia 400D non aveva la modalità Video HD, cavalletto, schede di memoria ecc.


In seguito ho concluso la realizzazione dei 1000 origami, unendoli in un unico grappolo con del filo per cucire (ho scritto un post a riguardo, qualche tempo fa...). Poi ho scritto alcune pagine con le foto più importanti, quelle da scattare assolutamente, a qualsiasi costo!


Infine, ho realizzato uno storyboard per le riprese da effettuare. A tal proposito avevo anche preparato tutte le basi con le scene su iMovie, con le colonne sonore, transizioni, effetti, tutto (domani pubblicherò un video tanto per farvi capire...).


Questa immagine ritrae l'ultima vignetta che stavo per fare, poi quella mattina ho visto su youtube le immagini dell'onda che spazzava via un paese intero.



Fine parte 1.

To be continued...

Monday, April 11, 2011

Prima uscita Rolleiflex GX

OOOKK!!! Sono appena tornato da una scampagnata con la mia nuova Rolleiflex. Ho fatto alcune prove e sono riuscito a finire il rullino da 12 pose (ohhh finalmente un rullino con poche pose, 24 o 36 sono davvero troppe per me, mi sembrano interminabili). La prossima settimana sarò in ferie per cui avrò tempo di passare dal fotografo di fiducia per far sviluppare la pellicola (assieme ad altri 4 rullini che giacciono a casa mia da tempi immemori). Sono curioso di vedere l'effetto di uno scatto in particolare...

Intanto ecco una foto scattata con la D7000:


Saturday, April 9, 2011

Tristezza e felicità

Iniziamo con la notizia triste. Oggi ho visto scendere una lacrima sul viso di una persona a me cara. Non so cosa sia successo ma temo sia qualcosa di grave, sembrava veramente molto triste, e la lacrima era di quelle piene d'acqua, visto che è scesa velocissima lungo la guancia. Non sono molto bravo a consolare le persone in questi casi, quindi posso solo sperare che il tempo riesca a far dimenticare questo brutto momento.

Veniamo ora alla bella notizia. Ieri sera ho colto al volo un'occasione di quelle che capitano una volta nella vita. Un amico che ha un banco al mercatino dell'usato ha recuperato alcune macchine fotografiche da un anziano appassionato di fotografia. Tra queste c'era una stupenda, meravigliosa, sublime Rolleiflex GX (che in internet è quotata a circa € 2000,00, ma su ebay si trova anche a più di € 3000,00). Ho visto subito che si trattava di una macchina di grande valore e gli ho chiesto a quanto la vendeva. Tira e molla, mi dice che la stava vendendo ad un tizio per € 400,00 ma quest'ultimo ne aveva solo 360 e non è stato concluso l'affare. Morale? Ho fatto un bancomat, gli ho dato € 400,00 e me la sono portata a casa!!! Il bello è che ha anche la confezione originale, con manuali, certificato di garanzia, e addirittura il foglio con la bolla di accompagnamento!!! INCREDIBILE!!! Ora posso dire di avere un pezzo da collezione di grande valore, e di cui andare veramente fiero!!!

Eccola in tutto il suo splendore:

Friday, April 8, 2011

Test Nikon D7000 Video HD

Ieri sera ho fatto un test con la modalità video della mia Nikon D7000. Ho effettuato alcune riprese con luce molto scarsa, posizionando la fotocamera su un cavalletto. Il risultato mi sembra buono, considerando la situazione abbastanza estrema. A voi il giudizio.

Dati:
Fotocamera: Nikon D7000
Obiettivo: Nikon 50mm F/1,8
Apertura: 1,8
Tempo esposizione: auto
ISO: auto
WB: auto
Qualità filmato: full-hd 1080p 24fps

Monday, April 4, 2011

Prime foto Nikon D7000 - parte 2

Ecco la seconda parte delle foto scattate ieri con la Nikon D7000. Come al solito le foto migliori sono quelle che riguardano i dettagli. Non sono proprio portato per le panoramiche :)
In ogni caso ecco un pò di bokeh di una vecchia bici parcheggiata sul bordo di una strada (con il lucchetto anche...ma chi vuoi che te la freghi una bici così? bah). Sono state scattate tutte con il 50mm f-1,8. E' veramente un obiettivo strepitoso considerando il prezzo di soli € 120,00. Se devo essere sincero, come resa finale mi piace anche di più del 50ino Canon. E' migliore anche come costruzione, dando un aspetto meno "plasticoso" con l'attacco a baionetta in metallo.