Sunday, October 30, 2011
Monday, October 17, 2011
Rolleiflex al tramonto...
Ecco alcuni scatti effettuati con la Rolleiflex GX 2,8 due settimane fa. Ero in passeggiata con un amico che doveva provare la sua canon, e mentre lui smanettava con l'autofocus che non voleva saperne di funzionare, io ho fatto qualche scatto qua e la. La luce era veramente ottima. Peccato che non ero molto ispirato...mah...
Mercatino dell'antiquariato? Acquisto assicurato!
Ieri sono uscito per fare una passeggiata a Mirano e, passando per il centro del paese, mi sono accorto che c'era il mercatino dell'antiquariato. Ovviamente mi sono messo a sbirciare tra i vari banchi ed alla fine ho portato a casa due macchine fotografiche per la cifra totale di € 15,00. C'era anche una Leica R3 ma volevano € 500,00 ed ovviamente ho rinunciato...ehhehe :)
Ecco la prima macchina fotografica: Polaroid 635CL
E questa è la seconda: Kodak Ektra 22
Sunday, October 16, 2011
Panning with film...may the force be with you! :)
La settimana scorsa sono uscito con l'intento di fare qualche panning su pellicola. Disgraziatamente avevo finito tutte le diapositive, e pure le portra (avevo le 400iso che non vanno bene per il panning in pieno sole)!!! Ho dovuto quindi ripiegare su un rullino lomography...mah...chissà cosa mi è passato per la testa, ma non avevo voglia di rimandare il test. Il bello, anzi, il brutto è che sono uscito con l'Hasselblad. Se ero più furbo potevo usare la Rolleiflex che ha l'immagine di anteprima sempre visibile nel pozzetto (mentre con l'Hasselblad quando si scatta, l'immagine "sparisce" a causa dello specchio che si alza). Vabbè, alla fine ho fatto 7 scatti in totale, e nessuno decente. Se ne salvano solo 3 se proprio vogliamo essere buoni. In ogni caso ho capito molte cose. La prossima volta monto un bel rullino di portra 160 sulla Rolleiflex, uso un tempo di esposizione un pò più veloce (1/30) e vediamo se ho ragione...
Tentativo n°1: bei colori, bello lo sfondo, peccato per la grana della pellicola e per l'autobus che non è a fuoco nel punto giusto...
Tentativo n°2: stavolta l'autobus è a fuoco nel punto giusto ma nella foto compare solo il "muso", sfondo carino ma niente di eccezionale, ancora la grana a rovinare tutto...
Tentativo n° 3: messa a fuoco da schifo, sfondo da schifo, grana da schifo, colori da schifo (infatti ho convertito in b/n)...
Dopo due ore passate a fotografare autobus (le auto non le fotografo più, dopo l'ultima volta che uno è sceso con l'intenzione di bastonarmi a sangue) mi sono dedicato alla mia solita passione, le bici (sempre con la pellicola by Lomography...)
Monday, October 3, 2011
B&W bikes with Rolleiflex
Oggi ho riesumato alcune foto scattate con la Rolleiflex la scorsa primavera. Ho utilizzato una pellicola Kodak Portra 160VC scaduta nel 2005 che ho poi convertito in B&W tramite photoshop. La pellicola infatti, essendo scaduta, aveva donato agli scatti una dominante cyano, che non si addiceva al soggetto.
Ecco le foto:
Sunday, September 25, 2011
Hasselblad e la sagra...un salto nel passato
Eh si, scattare fotografie con una Hasselblad ad una sagra paesana è un pò come tornare indietro nel tempo di 20 anni, quando ci si divertiva a salire sugli autoscontri o sul tagadà (che mi metteva una paura fottuta). Poi c'erano il tiro al bersaglio, la sala giochi con i videogames (ve li ricordate? mitici!!!), la lotteria, il baracchino che regalava i pesci rossi ecc. Ora ho quasi 30 anni e queste cose non mi interessano più, ma devo ammettere di essermi divertito parecchio a fare qualche foto qua e la, mentre camminavo tra la gente.
Queste prime tre foto sono state scattate con pellicola Fuji Velvia 50, diaframma f/16, esposizione 8 sec. (circa...ho contato a mente...)
Queste altre tre foto invece sono state scattate con pellicola Kodak Portra. Non capisco perche' ma le ultime due sono venute molto sottoesposte, mah. Per fortuna mi è capitato adesso, su scatti realizzati senza pretese. Dovrò comprare assolutamente un esposimetro esterno, credo che quello al selenio della mia Hasselblad abbia qualche problemino in situazioni di luce scarsa...
Sunday, September 18, 2011
Quando è il caso di dire: "Film is not dead!"
Sono di ritorno da una sessione fotografica ad una festa paesana, con giostre e divertimenti vari. Ho girato un po' a vuoto con la mia Hasselblad in mano, aspettando che il cielo si scurisse un po', per fare alcuni scatti con esposizioni lunghe. Ad un certo punto sento una voce: "...è una Hasselblad?". Mi giro e vedo un signore anziano con un bambino (probabilmente il nipotino) e rispondo orgoglione: "SI!". A quel punto il signore si rivolge al nipotino e gli dice "Ecco vedi, questa è una macchina seria! Come quella che avevo io una volta, ti ricordi che te ne avevo parlato?". Io ero la bello tronfio mentre il signore continuava: "bella macchina, davvero, peccato che in questo periodo con tutte queste digitali, fotografare con una Hasselblad sia diventato un po' anacronistico..."
E qua ci stava tutto: "Film is not dead! Hell YEAHHH!!!"
Alla fine mi ha salutato facendomi i complimenti per l'acquisto :)
Domani vado a portate le foto al lab...speriamo bene, mi sa tanto che ho fatto delle schifezze...
Subscribe to:
Posts (Atom)