Visto che lunedi era una bellissima giornata, ho deciso, nel tardo pomeriggio, di andare a fare un giro a Venezia. Sono arrivato a Piazzale Roma verso le 16:30, in modo da raggiungere Piazza S.Marco verso le 17:00, un orario ottimo per realizzare qualche scatto poco prima del tramonto (previsto per le 17:51). Ovviamente è stata una bella occasione per testare in maniere più seria il 35-70 Nikkor acquistato da poco. Non ho ancora potuto utilizzare un filtro polarizzatore, ma già così la lente ha dimostrato una qualità veramente altissima! Ecco alcuni scatti:
Thursday, February 27, 2014
Thursday, February 6, 2014
C'è il sole? Incredibile! Nikkor 35-70 first test
E' da qualche giorno che ho tra le mani una "nuova" lente, l'ho messo tra virgolette perché in realtà l'ho comprato usato da un cliente del negozio dove lavoro. Si tratta di un Nikkor 35-70 f2.8D, prodotto dalla fine degli anni '80 fino al 2006 (se non erro). L'obiettivo è rimasto cosi tanto in commercio proprio grazie alla qualità altissima che offriva, e tutt'ora viene considerato uno degli obiettivi migliori su quella lunghezza focale. Le prestazioni sono infatti molto simili all'attuale Nikkor 24-70 da circa €1200,00. Da quest'ultimo differisce soltanto per una minore escursione focale, qualche aberrazione/distorsione leggermente più marcata in certe occasioni (anche se praticamente invisibili ad occhio nudo) e per una scarsa resistenza all'effetto lens flare. Per il resto, il 35-70 è veramente un obiettivo eccezionale, con un peso e dimensioni nettamente inferiori rispetto al 24-70, e con una qualità costruttiva d'altri tempi, grazie al massiccio uso di materiali metallici al posto delle ormai abusate plastiche. Alla focale di 35mm ha inoltre la possibilità, tramite la pressione di un piccolo tasto metallico, di sbloccare una sorta di modalità macro. Una volta fatto questo, si potrà ruotare una intera sezione del barilotto per riuscire a mettere a fuoco ad una distanza minore rispetto a quella standard.
Oggi grazie ad una inaspettata giornata di sole, sono riuscito a fare la prima prova all'esterno (anche se il sole in realtà era troppo alto...ma sempre meglio della pioggia...) e devo dire che per ora posso ritenermi più che soddisfatto. Il bokeh è meraviglioso ed anche a tutta apertura la definizione dell'immagine resta comunque altissima. La prossima volta cercherò di fare qualche scatto prima del tramonto...sempre che non torni a piovere "modello diluvio universale" come negli ultimi 20 giorni...
Sunday, January 26, 2014
Mercatino dell'antiquariato - Episodio 05
Oggi, dopo tanto tempo, sono andato al mercatino dell'antiquariato di Piazzola sul Brenta, uno dei più grandi d'Italia con circa 1700 banchi (da quello che mi è stato detto). Mi sono svegliato presto perchè ho dovuto anche aprire il negozio e così sono riuscito ad arrivare a Piazzola alle 8:30 (prima si arriva e meglio è, perchè gli articoli migliori vanno venduti subito!). Ho iniziato a girare velocemente tra i banchi, cercando di scorgere con lo sguardo le sagome di macchine fotografiche e lasciando stare tutto il resto. Oggi c'era veramente tanta roba, come alcune leica III tenute benissimo, varie canon con winder motorizzati, nikon f2, f3, poi qualche Mamiya C330 e Zeiss Ikon a volontà, ma il mio budget non era molto alto. Inoltre il mio obbiettivo era quello di trovare una macchina italiana di prestigio, o al limite qualche bencini da quattro soldi ma tenuta bene e funzionante, in modo da ampliare la collezione delle macchine made in Italy in mio possesso. Dopo un ora abbondante di camminata (il mercatino è veramente immenso! ...chi non lo vede non può capire...credetemi!) sono entrato in un "capannone" ed il mio desiderio è stato esaudito. In un banco, vicino ad una Leica III c'era una bellissima Ferrania Condor I, una 35mm a telemetro (molto simile alla Leica come concetto) prodotta dalle Officine Galileo di Firenze e venduta sotto il marchio Ferrania. Dopo una piccola trattativa sono riuscito a portarmela a casa e, cavolo, sono veramente contentissimo! La macchina è tenuta bene ed è perfettamente funzionante! La qualità costruttiva è veramente ottima, il telemetro funziona anche se è leggermente offuscato, e anche la lente, a quanto ho letto su internet è di ottima qualità. Insomma, una macchina tutta italiana di cui andare veramente fieri. Ora basta una pulitina ed il gioco è fatto :)
Wednesday, October 23, 2013
Biennale 2013 - Arsenale
Ecco un po' di foto che ho scattato domenica scorsa alla Biennale di Venezia, nella zona dell'Arsenale. Fortunatamente quando siamo arrivati nella zona dell'Arsenale vero e proprio, il sole aveva appena iniziato a tramontare, regalandomi una luce veramente bellissima :)
Etichette:
arsenale,
biennale,
biennale 2013,
fotografia,
venezia
Monday, October 21, 2013
Nikon F2
Dopo millemila anni ho finalmente un pò di tempo per scrivere qualcosina sul questo blog ormai un pò smorto, e ovviamente parlerò di fotografia.
Ho comprato ben 5 nuove macchine fotografiche ma per il momento vi parlerò solo di una di queste. Circa un mese fa, stavo girando su ebay come al solito, e sono incappato per puro caso in un annuncio di una Nikon F2 ad un buon prezzo. La F2 è una dei modelli Nikon più famosi ed apprezzati, una macchina realizzata per durare "in eterno", niente a che vedere con gli ultimi modelli di casa Nikon (vedi problema "sporco sul sensore" della D600, che tra l'altro affligge anche me...porc...).
Tornando in tema, dopo averla aggiunta agli oggetti in osservazione, mi sono reso conto che il venditore era di Venezia. L'ho quindi contattato, e sono andato a vedere la macchina di persona, finendo ovviamente per portarmela a casa!
Dopo una semplice ripulita posso dire che la macchina è veramente in buone condizioni! L'unica cosa che non funziona perfettamente è il lettore del diaframma sull'esposimetro Photomic (che è praticamente la parte che viene montata nella parte superiore del corpo macchina, comprensiva di pentaprisma). Credo comunque che aprendolo si possa risolvere in maniera rapida. Magari quando avrò un pò di tempo ci proverò. A parte questo, il resto è perfettamente funzionante. La macchina è un vero e proprio carro armato. Sono stato fortunato anche per quanto riguarda l'obiettivo, un 28mm di buona qualità.
...ora preparo un altro post, ma lo pubblicherò domani, altrimenti rischio di incasinare tutto con troppi argomenti...a presto :)
Etichette:
collezione,
f2,
fotografia analogica,
macchine fotografiche,
nikon,
nikon f2,
photomic
Saturday, September 28, 2013
Venezia: volatili in primo piano :)
Qualche giorno fa ho fatto la mia solita passeggiata a Venezia, e stavolta mi sono concentrato sullo "scatto al colombo"...noto volatile lagunare dal carattere forte e deciso, la cui furia assassina può essere scatenata con qualche semplice briciola di pane. Ma vediamo qualche esempio:
In queste prime immagini potete notare due esemplari di columbus solitarium, noto per la sua propensione ad isolarsi dal resto della specie. Solitamente passa giornate intere a struggersi sul significato della vita. A risollevare il morale del volatile è soltanto il suo sport preferito, lo "schito" in testa al turista.
In questo scatto invece potete notare la famigerata aggressività che il volatile dimostra nel caso ci sia del cibo in vista. Da notare soprattutto gli occhi iniettati di sangue e l'espressione da killer dell'esemplare in picchiata libera, e lo sguardo terrorizzato dei suoi simili in fuga.
.
.
.
.
Scherzi a parte, ecco qualche altro scatto effettuato durante la passeggiata. C'era un pò di traffico a dire il vero, ho dovuto prendere alcune calli "alternative" per camminare un pò liberamente, senza dover fare slalom tra i turisti...
Non c'è niente da fare, il 50mm nikkor è veramente straordinario, non mi stancherò mai di dirlo!
Tuesday, September 17, 2013
Subscribe to:
Posts (Atom)